pokémon kanto pokédex

pokémon kanto pokédex

Che cos'è?

Un Pokèdex! Limitato ai nostalgici primi 151.

La mia prima applicazione che fa uso di 
Javascript asincrono e l’utilizzo di API esterne. Appena avevo imparato JS asincrono, 
fetch volevo mettere alla prova, ho cercato online api gratuite e mi è subito piaciuta
l’idea di fare qualcosa con l’API Pokèmon.


Inserisci il nome del pokemon, l’applicazione manda la sua richiesta, prende i dati e li 
inserisce nella DOM. Ho anche messo un easter egg divertente per i giocatori: provate 
ad inserire un pokemon che non sia fra i primi 151.

Di quali tecnologie fa uso?

Questa applicazione è stat creata in vanilla Js e vanilla CSS, senza librerie o framework.
Fa uso della fetch api, async/await ed i modi javascript di creare elementi, “aggiungere” dati come figli
e mostrare nella DOM. 
Fa anche uso di css per animazioni

Le sfide:

Essendo la mia prima applicazione che fa uso di async e fetch, diciamo che le sfide sono state svariate, tanti console log, tanti errori iniziali, tante lezioni.

Come applicazione è stata una lezione vera e propria.


E’ stata anche una bella lezione CSS: la parte in cui i dati vengono mostrati vive “sotto” alla parte in cui si inseriscono i dati, quindi dei “giochini” con le posizioni “relative” ed “absolute” e z-index.

Oltre a quello le animazioni css per imitare una “tendina”.